È morto Enrico Vaime: autore radiofonico e televisivo
Scritto da Erika Lodari il 29 Marzo 2021
Enrico Vaime è morto a 85 anni a causa di una rara malattia. Grande padre dell’intrattenimento e del varietà in Italia, considerato uno dei più brillanti autori radiofonici e televisivi. Si è spento domenica 28 marzo al Policlinico Gemelli di Roma.
Oltre ad essere stato un grande autore radiofonico e televisivo, lavorò anche per il teatro e come conduttore in radio e in televisione. Operò per anni con Italo Terzoli, noto autore che morì nel 2008: insieme fondarono l’azienda “Terzoli & Vaime”, crearono alcuni programmi e scrissero diversi libri, soprattutto tra gli anni Sessanta e Settanta.
Biografia dell’autore: radio e televisione
Nato a Perugia il 19 gennaio 1936, Enrico Vaime, entrò in Rai nel 1960 vincendo un concorso pubblico. Firmando per la tv circa 200 programmi, fra cui i varietà “Quelli della domenica” (1968), “Canzonissima” ’68 e ’69, “Fantastico” ’88.
Dagli anni Duemila condusse alcuni programmi televisivi su La 7, e collaborando ad altri fino agli ultimi anni, come “Coffee Break” e “Omnibus”.
Nella sua ultima esperienza televisiva, dal 2012 al 2016, ha condotto “S’è fatta notte” su Rai 1 con Maurizio Costanzo, con il quale ha scritto anche alcuni libri.
Scrisse numerosi musical teatrali, soprattutto per la coppia Garinei e Giovannini, e lavorò anche come sceneggiatore per film e serie televisive.
Dal 1979 condusse il programma radiofonico “Black Out”, tra i più longevi della radio italiana, che va ancora in onda nei fine settimana su Radio 2.
Vaime si è sempre distinto per l’intelligente ironia e il garbato umorismo, considerato un maestro dalle successive generazioni di autori.