“Tulipani Italiani” riapre anche in zona rossa
Scritto da Erika Lodari il 31 Marzo 2021
Con la primavera ha riaperto la “piccola Olanda” nel Milanese, a partire da domenica 28 marzo è tornata accessibile al pubblico il campo per la raccolta di tulipani di Arese, nonostante la zona rossa.
Le norme in vigore prevedono che vivai e aziende possano aprire al pubblico per la vendita di prodotti agricoli e florovivaistici, quindi, seppur con precise regole da rispettare, riapre il giardino dei tulipani ad Arese.
“Tulipani Italiani” è il primo e più grande campo di raccolta tulipani in Italia, inaugurato nel 2019 dalla coppia olandese Edwin Koeman e Nitsuhe Wolanios, misura oltre due ettari e offre circa 450 varietà di fiori.
“Aperto a tutti, in settimana e nei week-end potrai venire a visitarci e godere della bellezza del giardino – affermano i proprietari – fare foto e passare piacevoli momenti di pace, lontano dal caos quotidiano, insieme alla tua famiglia”.
Come poter accedere
Per recarsi di persona a raccogliere i tulipani ad Arese è obbligatorio acquistare online il buono raccolta al campo. Anche quest’anno, così come l’anno scorso, rimane disponile il servizio di consegna a domicilio dei tulipani, ma questa primavera è anche possibile prenotare la propria vista al campo attraverso il sito dove sarà possibile scegliere data e fascia oraria così da consentire l’accesso a un numero contingentato e poter rispettare le regole del Dpcm in vigore.
Nel grande prato fiorito è possibile raccogliere personalmente i tulipani, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 19.30. Ovviamente la durata dell’apertura dipende dalla fioritura dei tulipani, che dovrebbe durare al massimo sei settimane.
All’ingresso si ritira un cesto per la raccolta e si accede al campo per raccogliere autonomamente i fiori che più piacciono. Terminata la raccolta si consegnano al personale per venir conteggiati e incarti e poter così portare a casa i propri tulipani.
Chi può accedere?
Essendo la Lombardia in zona rossa, le regole sugli spostamenti prevedono il divieto di spostarsi da un comune all’altro, a meno che nel proprio comune non sia presente un’attività che consente l’acquisto di tulipani.
Secondo le normative potranno quindi accedere a “Tulipani Italiani” solo i residente o domiciliati ad Arese, e con autocertificazione.
La primavera è anche nel Lecchese
A Galbiate c’è una campo speciale: in autunno nascono le zucche, di forme e colori diversi tra loro; in primavera si trasforma in un meraviglioso campo di fiori.
L’idea di Cristina, proprietaria del giardino, è nata dopo un viaggio nei Paesi Bassi, dove il campo di tulipani in stile olandese YOU-PICK (Tu-cogli) è tradizione.
Con grande entusiasmo ha realizzato questo angolo di paradiso, per far vivere a chiunque l’emozione di passeggiare in un grande campo fiorito, pieno di colori vivaci e profumi inebrianti.
Una volta entrati in zona gialla, avremo l’opportunità di raggiungere il campo di Fiori a Galbiate. Per ora, anche se non è possibile raccoglierli personalmente, è comunque consentito: prenotare un mazzo di minimo 20 tulipani differenti e riceverli grazie alla consegna a domicilio; e, se si è autorizzati a circolare, ritirarli d’asporto dopo averli prenotati anticipatamente.