“I Favolosi Anni 60” rivivono in un video divertente
Scritto da Lecco Channel il 17 Aprile 2021
Un tuffo nel passato, in alcune quelle canzoni degli Anni 60 che hanno segnato la vita dei nostri genitori o dei nostri nonni, e che ancora rimbalzano nei nostri ricordi d’infanzia. Un tuffo, però, in un mare d’ironia, quello targato storties, il progetto lecchese del giornalista Stefano Bolotta e di un gruppo di amici, che narra le vicende di Pierfischio.
Nell’episodio pubblicato sul canale YouTube lo scorso venerdì 16 aprile, il riccioluto protagonista viene invitato dalla zia a immaginare le canzoni della sua gioventù: una serie di siparietti divertenti raccontano le immagini balenate nella testa di Pierfischio, che “interpreta” alcuni grandi successi non solo attraverso comiche fotografie dall’effetto cartoon (come nella tradizione delle storties), ma anche cantandoli alla sua maniera.
«Quante volte ci siamo sentiti ripetere la frase “neanche immagini le canzoni dei miei tempi?” – spiega l’autore, Stefano Bolotta – Proprio da lì sono partito per ideare questo episodio, che vuole essere un omaggio a quell’epoca e a quelle atmosfere, sempre sperando di regalare alla gente qualche minuto di spensieratezza in un momento tanto difficile come quello che viviamo».
I brani citati nell’episodio
Quali sono le canzoni scelte da Pierfischio nell’episodio “I Favolosi Anni 60”? Questi classici indimenticabili. Basta solo guardare il video per tornare a canticchiarli, e magari accompagnarli con una risata.
10
“Stasera mi butto” – Rocky Roberts, 1967
1967 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
9
“Quando quando quando” – Tony Renis
Testo di Alberto Testa, musica di Tony Renis
1962, La voce del padrone
8
“Acqua azzurra, acqua chiara” – Lucio Battisti
Testo di Mogol, musica di Lucio Battisti
1969, Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
7
“Bandiera gialla” – Gianni Pettinati, Pecore nere
Testo di Alberto Testa e Nisa
1966, Fonit Cetra
6
“A chi” – Fausto Leali
Cover di “Hurt”, scritta da Al Jacobs e Jimmie Crane
1966, Ri-Fi
5
“29 Settembre” – Equipe 84
Musica e testo di Lucio Battisti, Mogol
1966, Dischi Ricordi, Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
4
“Ho in mente te” – Equipe 84
Versione italiana di “You were on my mind” di Sylvia Fricker di Ian & Sylvia
1966, Dischi Ricordi, Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
3
“Cuore matto” – Little Tony
Composto da Armando Ambrosino e Totò Savio, cantato da Little Tony e Mario Zelinotti
1967, Durium
2
“Fatti mandare dalla mamma” – Gianni Morandi
Musica di Luis Enriquez, testo di Franco Migliacci
1962, RCA Italiana, BMG
1
“Mi ritorni in mente” – Lucio Battisti
Testo di Mogol, musica di Lucio Battisti
1968, Dischi Ricordi, Sony Music Entertainment Italy S.p.A.