Addio a Franco Battiato: una grande perdita per la musica

Scritto da il 18 Maggio 2021

Il cantautore Franco Battiato, nato a Jonia il 23 marzo 1945, da tempo, a causa di una grave malattia che ne aveva compromesso il sistema nervoso, si era ritirato dalla scena pubblica nella sua casa di Milo, dove è venuto a mancare.

La notizia della sua scomparsa arriva dai familiari: «Le esequie si terranno in forma strettamente privata. La famiglia ringrazia tutti per le innumerevoli testimonianze di affetto ricevute».

Risalgono a oltre 50 anni fa le sue prime esperienze musicali a Milano, il suo primo contratto discografico ottenuto grazie al suo grande amico Giorgio Gaber che tra l’altro, insieme a Caterina Caselli, (i due conducevano il programma “Diamoci del tu”) ha ospitato, nel 1967, la sua prima apparizione televisiva. Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano.

Ha spaziato tra una grande quantità di generi, dalla musica pop a quella colta, toccando momenti di avanguardia e raggiungendo una grande popolarità. È stato cantautore e compositore, musicista, regista e pittore. Un ironico libero pensatore che ha praticato l’arte della provocazione.

 

Taggato come

LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background