Il Dingo Cross della Moto Guzzi

Scritto da il 27 Febbraio 2022

I primi Dingo Cross (assieme alla versione sportiva Super) vengono presentati sul mercato nel 1965.
Il cambio è a tre marce al volante. Nel 1967 sarà poi sostituito da quello a pedale a quattro marce che verrà montato sulla versione GT.

La parte ciclistica dei modelli Super, Gran Turismo e Cross è identica. Sono i dettagli a caratterizzarne la vocazione.

Il Cross monta uno scarico alto, un ampio manubrio con traversino, pneumatici artigliati, griglia a copertura del faro e paracolpi motore.

Il Super, invece, montava mezzi manubri, parafango anteriore lungo e aderente alla gomma, ruote da 18” con pneumatici stradali, la marmitta è cromata e posizionata più in basso.

Il Gran Turismo ha una connotazione spiccatamente turistica, il manubrio rialzato, sella corta che permette un pratico portapacchi posteriore, ruote da 17” e la presenza di una cassettina centrale porta-attrezzi.

Il nome Dingo fu preso dai cani selvatici delle pianure australiane per un progetto portato avanti da Antonio Micucci, tecnico della Guzzi.

Il progetto di Micucci e il nome assegnato alla linea dei Dingo Cross ebbe un grande successo commerciale con quasi 120.000 esemplari venduti. Le doti della Dingo Cross erano note: leggera, maneggevole ed economica, tutti fattori che contribuirono a questo buon successo.

Adatto al fuoristrada, fu protagonista in Africa di un’impresa che fece scalpore: 10.000 chilometri tra le sabbie del deserto per testarne resistenza ed efficacia. Il pilota che completò i test era Roberto Patrignani.

La produzione del Dingo subì un restyling con il nuovo Dingo Cross, prodotto tra il 1970 e il 1974 in questa versione, all’interno della quale spiccava, nella sagoma del motorino, il silenziatore alto, indispensabile per i percorsi fuoristrada.

Nonostante quest’ultima versione, il successo ottenuto anche in virtù della vasta rete commerciale e del prestigio di cui gode la casa dell’Aquila di Mandello Del Lario, il nuovo Dingo Cross 50 non riuscirà ad infiammare gli animi dei ragazzini più esigenti.

Linotype

Taggato come

LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background