Sanremo 2023: lo scetticismo delle nuove generazioni sui Depeche Mode ospiti della finale

Scritto da il 8 Febbraio 2023

Per la quarta volta, la band inglese si esibirà all’Ariston nel corso della quinta e ultima serata

Si allunga la lista degli ospiti internazionali del Festival di Sanremo 2023: dopo i Black Eyed Peas (senza Fergie), a calcare il palco dell’Ariston saranno, infatti, i Depeche Mode, pronti, ancora una volta, a calamitare l’attenzione del pubblico nel corso della quinta e ultima serata del Festival.

Dopo la Rock&Roll Hall of Fame nel 2020, i Depeche Mode si preparano a tornare a Sanremo per la quarta volta: la prima è stata nel 1986, nei giorni della pubblicazione di Stripped, primo estratto dall’album Black Celebration; la seconda nel 1989 con Everything Counts, e la terza nel 1990 con Enjoy The Silence. A questo giro è molto probabile che Gahan e Gore presenteranno per la prima volta un singolo estratto dal loro nuovo album Memento Mori, il primo senza il co-fondatore e tastierista Andy Fletcher, scomparso a 60 anni il 26 maggio scorso.

Avere all’Ariston una band sopravvissuta a ben quattro decenni di storia musicale e che influenzò numerose generazioni di artisti è infatti il grande colpo di Amadeus; una vera e propria sberla in faccia alle critiche e ai “ma chi sono questi?” dei più giovani che arrivano a criticare e sminuire la portata del colpo.

depeche mode ubahn. A. Wilder 1024x756 1
Depeche Mode, credito fotografico Francesco Somigli / Berlino Explorer

Definiti dai Rolling Stones come la “Quintessenza della musica elettronica degli anni ottanta”, i Depeche Mode sono nati sulla falsariga della corrente Synth Pop ma sono riusciti a innovarsi nel corso di trent’anni di attività pur mantenendo il loro stile inconfondibile.

“La moda passa, lo stile resta” sosteneva la celeberrima Coco Chanel, in effetti anche la moda del “Synth Pop” iniziò a calare, molte delle band scomparvero, altre riuscirono a sopravvivere per qualche anno, pochissime conservarono invece il loro prestigio e la loro unicità.

I Depeche Mode sono proprio tra queste.

Chi sono i Depeche Mode?

I Depeche Mode, un gruppo musicale britannico fondato nel 1980, sono stati tra i pionieri del pop elettronico, con incursioni nel variegato mondo del rock. Il loro successo, risalente agli anni ’80 e ’90, li rende tutt’oggi una delle band più influenti della loro generazione. Una band dal suono unico che ha infatti resistito a cambiamenti di tendenza e passaggi generazionali. 

La loro combinazione unica di synthpop, new wave ed elettronica ha infatti ispirato molti artisti negli anni successivi, a partire dagli U2, Radiohead, Nine Inch Nails, Smashing Pumpkins, Marilyn Manson, Moby, Ladytron, The Faint sino ad arrivare ai Deftones.

Depeche Mode, credito fotografico Concert Europe
Depeche Mode, credito fotografico Concert Europe

I Depeche Mode; tra dipendenze ed eccessi

Come molte band e celebrità, molti membri del gruppo hanno affrontato problemi personali nel corso degli anni, come dipendenze da droghe o alcol e depressione. Se infatti vi scandalizzano le “trasgressioni” di Damiano dei Måneskin, chissà quelle di Dave Gahan.

Era il 28 maggio 1996 quando il musicista, che alloggiava al Sunset Marquis Hotel a Los Angeles, fu dichiarato morto per circa due minuti a seguito di una combinazione pericolosa di eroina e cocaina. Quando Dave riprese conoscenza, chiese al paramedico se avesse avuto un’overdose e gli fu risposto che era di fatto deceduto per qualche minuto.

A meno di un anno dopo risale un suo tentativo di suicidio che portò Gahan ad essere arrestato e costretto a seguire un programma di riabilitazione. Questa esperienza ha ispirato l’album dei Depeche Mode “Ultra” rendendo però incerto il futuro del gruppo. Tuttavia, Gahan e gli altri membri della band sono riusciti a superare le difficoltà e a continuare la loro carriera. Nel 2007 il cantante dichiarò: “quando ero “morto” nell’oscurità ha sentito una voce che mi diceva che quel che stava accadendo era sbagliato”; di qui il brano “Wrong” del 2009.

Riusciranno dunque i Depeche Mode tra synthpop, new wave, elettronica e la trasgressione che li ha da sempre caratterizzati a far breccia anche tra le nuove generazioni?

Taggato come

LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background