The Ritz-Carlton sbarca sulle rive del lago di Como

Scritto da il 4 Marzo 2023

The Ritz-Carlton sbarcherà sulle rive lariane nel 2026 grazie ad un accordo tra Marriott International e Grimit, attraverso la riconversione dell’ex Hotel Grande Bretagne di Bellagio

Il brand The Ritz Carlton approda a Bellagio, dove aprirà una nuova struttura nel 2026, grazie alla firma dell’accordo tra il gruppo Marriott International e la proprietà dell’hotel, Grimit, attraverso la riconversione dell’ex Hotel Grande Bretagne di Bellagio.

RitzCarlton, credito fotografico Wikipedia

La struttura fronte lago disporrà di 59 camere e 46 suite, tra cui due suite Ritz-Carlton. Il resort sarà caratterizzato da un centro benessere con piscina coperta, ristoranti informali e raffinati e spazi per riunioni ed eventi. L’ampio parco e giardini, in perfetto stile lacustre, includerà un’area per la meditazione, un percorso per lunghe passeggiate, una grande piscina all’aperto e un molo privato per consentire agli ospiti di raggiungere facilmente le altre mete del lago.

Il nuovo Ritz-Carlton sarà infatti situato a cinque minuti a piedi dalle principali attrazioni turistiche di Bellagio come Punta Spartivento, Villa Melzi e i giardini del Parco Villa Serbelloni.

Lo storico Hotel Grande Bretagne è stato uno dei primi hotel di lusso del Lago di Como, aperto nel 1850. In disuso da allora, l’edificio è stato poi acquisito dalla famiglia Galbusera che, con un progetto di restauro, ha voluto riportare agli antichi fasti la reputazione dell’albergo.

Con una superficie di 16.500 metri quadrati, la riqualificazione sarà “il più importante progetto di sviluppo nel settore hospitality degli ultimi anni nell’area del Lago di Como e comporterà un restauro conservativo completo e una rivisitazione della proprietà nel massimo rispetto per il significato storico dell’edificio”, si legge in una nota ufficiale.

Il legame con il territorio

“La nostra famiglia è profondamente legata alla zona del lago di Como e siamo orgogliosi di far debuttare The Ritz-Carlton a Bellagio – commenta Emanuele Galbusera, presidente di Grimit – . Lo spirito imprenditoriale di famiglia ci ha resi leader europei nel rivestimento del metallo attraverso il nostro business Lampre. Siamo entusiasti di dedicarci con la stessa passione a questo importante progetto”.

“L’arrivo di Ritz-Carlton per la prima volta in Italia, proprio a Bellagio, rende il Lago di Como ancora più attrattivo – aggiunge Marco Comensoli, head of hotels & leisure di Colliers Italia, che ha seguito l’operazione in qualità di advisor della proprietà -. Era necessario individuare un gestore che con il proprio brand fosse in grado di valorizzare al meglio un immobile prestigioso posizionato in una delle mete turistiche di più alto livello al mondo. Con questo obiettivo in mente, abbiamo supportato la proprietà in tutto il processo: dall’elaborazione del modello di business alla negoziazione del contratto di hotel management”.

Anche Candice D’Cruz, vice president Luxury brands Europe, Middle East and Africa di Marriott International, spiega il motivo dello sbarco sul Lago di Como: “Si tratta di una delle mete più acclamate dai viaggiatori di lusso. Il Lago di Como è uno dei fiori all’occhiello della regione Lombardia e non c’è luogo migliore per il debutto di The Ritz-Carlton in Italia. Questo progetto dimostra il nostro impegno per far crescere il brand nelle destinazioni più amate dai nostri ospiti, oltre a rafforzare il nostro portfolio di marchi di lusso Marriott International in Italia”.

L’operazione è stata seguita, oltre che da Colliers Italia, da Studio Mhz Architettura, technical advisor, Studio Villa, legal advisor, Mercorio Maiocco Valentini & Partners, tax advisor, e studio Gianni & Origoni, advisor legale di Marriott.


LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background