È il 29 maggio 1967: nasce Noel Gallagher, il “Re del Britpop” e frontman degli Oasis
Scritto da Valentina Codurelli il 29 Maggio 2023
29 maggio 1967: 56 anni con Noel Gallagher
Oggi è il compleanno di Noel Thomas David Gallagher, cantautore e chitarrista inglese, frontman, insieme con il fratello Liam, del complesso inglese Oasis, uno dei gruppi di punta della scena musicale mondiale a partire dagli anni novanta e di cui ha fatto parte sino al 2009, sancendone la fine con il proprio abbandono.
Noel Gallagher nasce a Manchester il 29 maggio del 1967, figlio di immigrati irlandesi. L’infanzia di Noel Gallagher non è stata piena di ricordi gentili, poiché era segnata dalla povertà e dalle violenze del padre alcolista.
Il rifugio nella musica
Noel riesce nonostante tutto a trovare rifugio nella musica, il suo modo per esprimere i sentimenti cambia e lo trasforma in canzoni e melodie. Ha sempre detto di amare vari gruppi musicali, tra cui: Beatles, Sex Pistols, Rolling Stones, gli Slade e tanti altri artisti che lo ispireranno negli anni a venire.
La svolta però arriva nel 1988, quando Noel fa la conoscenza di Graham Lambert ossia il chitarrista degli Inspiral Carpets. I due diventano amici, tant’è che quando Steve Holt (il cantante degli Inspiral Carpets) lasciò il gruppo, Noel venne assunto come roadie per le tournée mondiali.
L’esperienza negli Oasis
Noel scopre che il fratello è diventato leader di una band locale chiamata The Rain e, nonostante lo scetticismo iniziale, decide di aderirvi assumendo come soprannome “The chief”, il capo, visto il suo controllo nella band. Infatti Noel chiarisce sin da subito le cose al fratello minore Liam, affermando che sarebbe diventato l’unico autore di musiche e testi prendendo il controllo creativo della band. Poco dopo, arriva il nome che conosciamo tutti ora: Oasis.
Nel maggio 1993 gli Oasis volano a Glasgow per fare ascoltare quattro brani ad Alan McGee, fondatore della creation. Colpito dalla band decide di chiedergli a Noel di firmare un contratto discografico. Il gruppo e Mcgee firmano il contratto per sei album e nel 1994 esce il loro primo singolo: Supersonic.
L’era del Britpop ed i successi degli Oasis
Il secondo album è preceduto dal singolo Some Might Say, il primo singolo degli Oasis a raggiungere le vette più alte delle classifiche inglesi. L’album, (What’s the Story) Morning Glory?, viene pubblicato il 2 ottobre 1995 ed è il disco di maggior successo degli Oasis, con oltre 22 milioni di copie vendute nel mondo, e ottiene ben 14 dischi di platino. Noel con il passare degli anni verrà soprannominato il “Re del britpop” (un movimento che ha riunito al suo interno gruppi a metà tra alternative rock e pop rock che vedevano nell’indie rock anni Ottanta il proprio genere musicale di riferimento), soprannome che tutt’ora continua ad essere suo.
L’abbandono degli Oasis e la fondazione dei Noel Gallagher’s High Flying Birds
E’ il 28 agosto 2009 e Noel Gallagher decide di abbandonare gli Oasis, fondando un anno dopo i Noel Gallagher’s High Flying Birds. Gruppo alternativo rock inglese, che come specificato da Gallagher stesso non è proprio una band ma più “un collettivo soggetto a mutamenti”.
Il 17 ottobre del 2011 verrà pubblicato il loro primo album dal titolo omonimo. Il gruppo riscuote un discreto successo nel mondo, il loro disco d’esordio infatti, è il secondo album più venduto al mondo nella settimana seguente la sua uscita.