Eurythmics: What sweet dreams!
Scritto da Samuele Colombo il 12 Agosto 2023
Gruppo inglese degli anni 90’, gli Eurythmics sono stati un importante esponente del synth pop, ottenendo grandi successi
![Eurythmics: What sweet dreams! 1 Copertina Eurythmics](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2023/08/Copertina-Eurythmics-1024x585.jpg)
È il 1977 e Dave Stewart, dopo diversi anni di lavoro nel mondo della musica, conosce in un ristorante una giovane Annie Lennox, che aspira ad essere una cantante: tra i due si crea relazione sentimentale e professionale: nascono i “The Tourists”, che pubblicano solo tre album di pop-rock. Nel 1980 infatti il gruppo si scioglie e finiscono i rapporti sentimentali tra Annie e Dave, che fondano un nuovo pop duo con il nome di “Eurythmics”. L’anno successivo pubblicano il loro primo album “In the Garden”, un mix di sonorità psichedeliche, krautrock ed elettropop, che però non riscuote molto successo. Ma i due non si arrendono e pubblicano altri singoli “This Is the House, The Walk e Love Is a Stranger”, che non ricevono alcun successo, a differenza del singolo “Stranger”, che riscuote un discreto successo negli U.S.A.
Dopo un periodo di crisi per il duo, nel 1983 esce l’album “ Sweet Dreams (Are Made of This)”, un enorme successo per il gruppo, che con l’album “Touch” dello stesso anno, pubblicano tre grandi successi, tra cui “Here Comes the Rain Again” .
Nel 1984 la Virgin films pubblica l’album “1984 (For the Love of Big Brother)”, di cui fa parte il singolo “Sexcrime”, colonna sonora del film “Orwell 1984”.”Be Yourself Tonight” prodotto in una settimana di lavoro in studio a Parigi esce nel 1985: è un album più tradizionale e meno innovativo, con la collaborazione degli Heartbreakers e Stevie Wonder all’armonica. Annie Lennox addirittura canta in duetto con Aretha Franklin e Elvis Costello.
“Would I Lie To You?”, “There Must Be an Angel (Playing with My Heart)” , “It’s Alright (Baby’s Coming Back)” e “Sisters Are Doin’ It for Themselves” scalano le vette delle classifiche e alcune si posizionano al primo posto. È il momento di picco assoluto per il gruppo, con la pubblicazione dell’album “Revenge” che inizia una tournée di successo.
Dopo un temporaneo allontanamento, il duo pubblica l’album “Savage”, non di grande record di vendite, ma molto apprezzato dalla critica, per via dello stile goth ed elettronico, Nel 1989 gli Eurythmics pubblicarono “We Too Are One”, popolare nel Regno Unito, ma negli U.S.A. , a differenza dei singoli “Don’t Ask Me Why” ed “Angel”.
Nel 1990 Annie Lennox si dedica alla carriera solista con alterni successi, come l’album “Medusa”, col singolo “No More “I Love You’s” , mentre Dave Stewart si dedica all’attività di produttore, di talent scout, di artista solista e di leader del gruppo “Spiritual Cowboys”. Nel 1999 gli Eurythmics si riuniscono per il nuovo album “Peace”, con il brano “I Saved the World Today” per ricevere il premio alla carriera ai Brit Awards, e un tour mondiale.
Anche se il gruppo non si scioglie mai ufficialmente, ma fino al 2005 non si esibiscono più insieme, quando Lennox e Stewart si ritrovano per incidere due brani nuovi, tra cui “I’ve Got a Life”.
Il duo ha riscosso un grande successo nella sua carriera sia in Europa sia negli Stati Uniti, un successo che è durato nel corso del tempo e che li ha resi un gruppo amato: gli Eurythmics sono un’icona del synth pop di tutti i tempi e sono amati dai loro fan, che attendono la pubblicazione di un nuovo singolo.
![Eurythmics: What sweet dreams! 2 2023 08 12](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2023/08/2023-08-12.png)