Pet Shop Boys: “The Pop King”
Scritto da Samuele Colombo il 29 Agosto 2023
Duo synth pop britannico, i Pet Shop Boys hanno avuto il massimo successo nell’ambito della musica pop negli anni 80’, con milioni di vendite, parecchie onorificenze e diverse nomination ai Grammy Awards

É il 1981, quando Neil Tennant e Chris Lowe decidono di fondare un gruppo musicale a Chelsea: i Pet Shop Boys. Nel 1984, mentre sono ad Orlando, registrano “West End Girls”, che subito diventa una hit negli USA.
L’anno seguente con la casa discografica Parlophone il duo pubblica “Opportunities (Let’s Make Lots of Money)” e registrano nuovamente “West End Girls”, che raggiunge la prima posizione in nazioni di tutto il mondo. Nel 1986, dopo l’uscita di “Love Comes Quickly”, i Pet Shop Boys pubblicano il loro primo album “Please” e il loro primo album di remix “Disco”, che riprende singoli estratti da “Please”, con l’aggiunta dei remix di “In the Night” e di “Paninaro”, ribattezzato poi “Paninaro 95”,canzone che prende ispirazione dai paninari, fenomeno diffusosi nei primi anni 80’ in Italia, e che ha riscosso un enorme successo nel nostro paese. “Disco” diventa così uno fra gli album di remix più venduti in tutto il mondo.
Nel 1987 esce “It’s a Sin”, che raggiunge la vetta delle classifiche in UK e diventa uno dei brani iconici del gruppo. Nello stesso anno il duo inglese pubblica “What Have I Done to Deserve This?”, che ottiene un successo mondiale e, per la commemorazione del decimo anniversario della morte di Elvis Presley, eseguono il bellissimo brano “Always on My Mind”, che ottiene la prima posizione. Inoltre esce anche l’album “Actually”, secondo album del duo.
Nel 1988 escono “I’m Not Scared”, “Heart”, “Domino Dancing”, e anche l’album “Introspective”, con il quale i Pet Shop Boys iniziano il loro primo tour mondiale. Due anni dopo esce l’album “Behaviour“, che contiene uno tra i brani preferiti dai fan: “Being Boring”. Dopo l’uscita della raccolta “Discography: The Complete Singles Collection” nel 1991, come un fulmine a ciel sereno, i Pet Shop Boys tornano in vetta con “Can You Forgive Her?”
Il 1993 è l’anno di “Very”, l’unico dell’intera discografia a raggiungere la prima posizione nella classifica UK, che contiene “I Wouldn’t Normally Do This Kind of Thing”, “Liberation” e “Yesterday, When I Was Mad”.
Nel 1994 il duo pubblica “Girls & Boys”, remix diventa un grande successo nelle discoteche di tutta Europa, tanto che i Pet Shop Boys iniziano a mixare tanti pezzi di altri artisti e pubblicano “Disco 2”, secondo album di remix. L’anno seguente Tina Turner canta sulle note di “Confidential”, scritta proprio dai Pet Shop Boys, che pubblicano in quell’anno il singolo a ritmo latino-americano “Se a vida é (That’s the Way Life Is)” e l’album “Bilingual”.
Nel 1999 il duo esce con “Nightlife”, album contenentei singoli “I Don’t Know What You Want but I Can’t Give It Any More”, “New York City Boy ” e “You Only Tell Me You Love Me When You’re Drunk”, seguito da un tour omonimo. Dopo l’uscita di “Release”, i Pet Shop Boys pubblicano il “Disco 3” della “Disco series”, che esce nel 2003 e che comprende nuovi inediti, oltre che remix di pezzi già editi. Ma non finisce qui: esce PopArt: Pet Shop Boys – The Hits, nota soltanto come PopArt, una doppia raccolta delle greatest hits del duo.

I Pet Shop Boys hanno poi remixato “Sorry”, il singolo di Madonna nel 2006, che diventa il numero 1 nel Regno Unito. Viene pubblicato anche l’album “Fundamental”, che sancisce un ritorno decisivo del duo alle sonorità dance primitive: “Minimal”, primo brano dei Pet Shop Boys a essere trasmesso dalla maggiore emittente radiofonica londinese.
Dopo l’uscita dell’album “Concrete”, nel 2007 nasce “Disco 4”, che si compone in gran parte da remix effettuati dai Pet Shop Boys di lavori di altri artisti o gruppi tra cui The Killers, David Bowie, Yōko Ono, Madonna, Atomizer e Rammstein. Giunge poi “Yes”, che riscuote un successo globale, tanto da venire candidato ai Grammy Awards, con il singolo “Did You See Me Coming?”, il quale anch’esso si piazza in prima posizione nella Dance Club Songs.
Dopo la pubblicazione di “Ultimate” , terza raccolta per celebrare i venticinque anni del duo, nel 2011 “The Most Incredible Thing” viene realizzato e in seguito, tra il 2012 e il 2016, pubblicano non pochi album, tra cui “Elysium” ed “Electric“, con il terzo posto nella classifica britannica, il più alto dai tempi di Very (1993).
Duo dal successo eccezionale, i Pet Shop Boys sono ancora oggi un pilastro del synth pop di tutta la storia della musica.
