Equipe 84: i principi del Beat Italiano anni ’60
Scritto da Lecco Channel il 9 Aprile 2024
Nel 1963 gli elementi che avevano fatto parte di due gruppi musicali modenesi: Le Tigri e Paolo & i Gatti (del quale era stato parte anche Francesco Guccini), decidono di fondersi in un nuovo complesso (come si definivano allora i gruppi).
Victor Sogliani, Maurizio Vandelli, Franco Ceccarelli e Alfio Cantarella fondano l’EQUIPE 84.
Il primo 45 giri d’esordio del gruppo si intitola “Canarino Va” e nient’altro è che l’inno ufficiale della squadra del Modena Calcio.
Nel 1964 firmano il loro primo contratto con l’etichetta Vedette con la quale incidono due 45 giri : “Papà e Mammà” e “Ora puoi tornare”.
L’anno successivo, il 1965, li vede protagonisti con l’uscita sul mercato di ben cinque 45 giri e di un 33 giri intitolato: EQUIPE 84.
Il loro primo Sanremo è del 1966 con il brano “Un giorno tu mi cercherai” singolo che ha sul retro “l’Antisociale” scritta da Francesco Guccini.
Lasciano la Vedette per una nuova etichetta, il cambio frutta all’ EQUIPE 84 il primo grande successo: ”Io ho in mente te”, con cui vincono il Cantagiro del 1966.
Nello stesso anno fanno seguito al successo del Cantagiro, “Bang Bang” (che ha sul retro la canzone di Guccini “Auschwitz”), e pubblicano l’album “Io Ho In Mente Te”.
Lucio Battisti e Mogol nel 1967 scrivono “29 settembre”, e l’EQUIPE 84 primeggia in classifica. Sul retro del 45 giri di successo di nuovo una canzone composta da Guccini: “È dall’Amore che Nasce L’uomo”.
Pubblicano anche l’album: StereoEquipe (primo album in versione esclusivamente stereofonica). Dello stesso anno è il singolo “Un Angelo Blu”. Bene anche le vendite del 1969 per i 45 giri: “Tutta mia la città” e “Pomeriggio ore 6”.
Alfio Cantarella viene arrestato nel 1970 per detenzione di una modica quantità di hashish, l’EQUIPE 84 lo sostituisce alla batteria con Mike Shepstone dei ROKES insieme incidono “Il sapone, la pistola, la chitarra e altre meraviglie” scritta da Paolo Conte.
L’uscita dell’album ID coincide con l’abbandono del gruppo da parte di Franco Ceccarelli. L’album ID è stato realizzato da Vandelli e Sogliani con Mario Totaro dei Dik Dik e Franz Di Cioccio dei Quelli.
Maurizio Vandelli ha intanto iniziato la sua carriera da solista pubblicando alcuni 45 l’album “L’Altra faccia di Maurizio Vandelli”.
Ribattezza il gruppo “NUOVA EQUIPE 84” formazione con Vandelli, Sogliani, Di Cioccio e Dario Baldan Bembo, con questa formazione partecipano al Sanremo 1971 con il brano: “Quattro Marzo 1943″. Nella primavera del 1981 Vandelli annuncia lo scioglimento del gruppo e si dedica ad attività musicali in proprio.
Dopo avere fondato nel 1995 un nuovo gruppo chiamato EQUIPE EXTRA – D, Victor Sogliani muore per aneurisma. Franco Ceccarelli continua invece ad utilizzare il nome EQUIPE 84 per la sua attività musicale.
Intanto Vandelli produce dischi e serate per conto proprio disdegnando ogni forma di Reunion della Band. Nel 2012 muore Franco Ceccarelli, e nel 2023 muore anche Alfio Cantarella.
Dei fondatori di EQUIPE 84 rimane tuttora in attività Maurizio Vandelli.
Linotype