Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto
Scritto da Lecco Channel il 23 Aprile 2024
![Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto 1 IMG 7801](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_7801-1024x749.jpg)
Nell’Italia del dopoguerra semi distrutta con città rase al suolo, macerie ovunque, strade dissestate ma con anche tanta voglia di ricominciare a vivere a lavorare e creare prosperità e progresso, fa capolino per il trasporto sia di lavoro (che oggi definiremmo business),che per il privato un “buffo” veicolo a tre ruote, il Motocarro.
![Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto 2 IMG 7798](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_7798.jpg)
La produzione industriale del motocarro inizialmente si orientò sulle cilindrate minori,questo a causa delle condizioni economiche dell’epoca che erano veramente ristrette.
Vengono così prodotti i motocarri a tre ruote sotto i 50 cc,di derivazione dei ciclomotori,che verranno denominati “Ciclofurgoni” o ”Ciclocarri”.
![Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto 3 IMG 7799](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_7799.jpg)
Bisogna però ricordare che sembrerebbe che in Italia il primo motocarro sia stato un MAS del 1924.
Subito dopo però tutte le altre case di produzione italiane si specializzarono in modelli e cilindrate più economiche (250cc.- 500cc) adatte ad affrontare l’autarchia prima e la guerra poi.
Centri storici angusti,strade sconnesse ed inadeguate,cortili con piccoli portoni tipici dei nuclei abitativi italiani,diventano il palcoscenico quotidiano dei Motocarri.
L’elenco dei costruttori italiani annovera marchi illustri quali: EMPOLINI Milano – LAMBRO 550 – FB – DONISELLI – DEMM – ISO – MOTOM – GUZZI – ISOCARRO – GILERA – APE PIAGGIO – MOTOM.
![Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto 4 IMG 7797](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_7797.jpg)
La motorizzazione di massa degli anni ‘60 porterà sulle strade i furgoni in modo massiccio, e questo cambiamento nel trasporto decreterà una contrazione nelle vendite dei motocarri, anche in quelli piccoli.
I furgoni con migliore capacità di carico,velocità,sicurezza,stabilità di marcia,vinsero facilmente la concorrenza con i poco stabili motocarri.
![Il Motocarro: il Fenomeno del Trasporto 5 IMG 7800](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_7800.jpg)
Ma non si può non ricordare il Motocarro come il vero “braccio lavorativo” di un’epoca chiamata ad affiancare gli italiani nella ricostruzione post bellica.
Il Motocarro, economico, pratico, infaticabile, un vero compagno di lavoro e di vita.
Linotype