Falco: il nuovo Mozart della musica pop

Scritto da il 5 Maggio 2024

Musicista e cantante pop degli anni 80’, Falco ha raggiunto la vette delle classifiche in diverse nazioni ed è entrato nell’Olimpo degli artisti tedeschi

Screenshot 2024 05 05 103015

Nato in un distretto di Vienna, Falco mostra il suo talento e passione per la musica; ascolta Elvis Presley, Cliff Richard e i Beatles e ha l’orecchio assoluto. Impara a suonare il basso durante il servizio di leva e, dopo aver seguito per un breve periodo il conservatorio, si unisce a diverse band. Si fa conoscere come Falco, come il saltatore con gli sci Falko Weißpflog e inizia riscuotere un certo successo, anche se limitatamente alla scena viennese.

Screenshot 2024 05 05 103453

Dopo essere stato impegnato come bassista e cantante del gruppo punk rock dei Drahdiwaberl, attivi anche politicamente, Falco si mostra talentuoso e si distingue anche per il suo stile, che imita Bowie, con i capelli scuri impomatati e gli immancabili occhiali da sole. Siamo negli 1980: con questa band Falco esordisce e ottiene il suo primo successo da solista; “Ganz Wien” diventa una hit. Produce nello stesso anno il suo primo singolo, “Der Kommissar” che raggiunge il primo posto nelle classifiche di molti paesi europei e vende sette milioni di copie. Nel 1982 publica “Einzelhaft”, contente: “Helden von Heute”, “Auf der Flucht”, “Hinter uns die Sintflut” e “Maschine Brennt”.

Mentre “Junge Roemer” è il secondo album, pubblicato nel 1984; non è un grande successo commerciale, ma è apprezzato dalla critica. Cambia poi casa produttrice, ed è il momento dell’ album decisivo “Falco 3” che lo rende una star a livello mondiale grazie a successi come “Vienna Calling”, “Jeanny”, ma in particolare “Rock me Amadeus”. Partecipa nel 1986 al Festival di Sanremo, portato dai Fratelli La Bionda, suoi discografici italiani.

Screenshot 2024 05 05 103421

Il singolo “Rock me Amadeus” è per tre settimane in cima alle classifiche, prima canzone in tedesco a riuscirci. È primo anche in Gran Bretagna, come del resto l’album “Falco 3”.Dopo un album di scarso successo, nel 1990 Falco ci riprova con l’album “Data de Groove”, prodotto di nuovo da Ponger.

L’album “Nachtflug” del 1992 riporta Falco sul podio, con il singolo “Titanic”, che gli consente di riottenere un successo commerciale e che rimane in classifica in Austria per quasi 20 settimane, seguito da una tournée europea. Nel 1995 esce il singolo” Mutter, der Mann mit dem Koks ist”, titolo che gioca con la polisemia del termine Koks (gergalmente, cocaina e denaro). È un passaggio inaspettato nella musica techno. Dopo il trasferimento in Repubblica Dominicana del 1996,  nello stesso anno esce il singolo “Naked”, che sarebbe stato l’ultimo singolo (e per quanto riguarda il successo lo è infatti).

Screenshot 2024 05 05 103354

Falco muore in seguito alle ferite riportate dopo un incidente automobilistico ed è sepolto al Cimitero Centrale di Vienna. Al suo funerale la sua bara è portata da un gruppo di motociclisti rock viennesi, gli stessi che anni prima avevano girato insieme all’artista il video della hit “Rock me Amadeus”. L’album “Out Of The Dark” invece uscirà postumo, e con grande successo inaspettato: ben 2 milioni di copie vendute nelle sole Germania e Austria.

Screenshot 2024 05 05 103243
La bara che contiene il corpo di Falco portata da alcuni bikers al suo funerale a Vienna il 14 febbraio 1998 (AP Photo/Ronald Zak)

Personalità stravagante, look caratteristico, musica di successo e alla moda; tutte queste caratteristiche hanno contribuito a rendere Falco uno dei pochi artisti tedeschi un grande della musica anni 80’ e un artista per il pop e musica tedesca  monumentale , proprio come la tomba costruita in suo onore nella sua Vienna.

Screenshot 2024 05 05 103323
Tomba di Falco

LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background