Medianos: il gioco della mediazione

Scritto da il 21 Maggio 2024

Da un’idea del dott. Massimiliano Ferrari nasce Medianos, il gioco per la gestione dei conflitti. Si tratta di un gioco didattico che consente ai giocatori di simulare la gestione di un conflitto allenandosi alla ricerca di una soluzione del problema mutualmente accettabile, attraverso un approccio alternativo rispetto a quanto ordinariamente avviene quando si demanda la gestione e la decisione del conflitto a un giudice o arbitro.

L’obiettivo di Medianos è quello di trasformare il conflitto in un’opportunità di interazione e integrazione comunitaria promuovendo anche un impegno verso la sostenibilità. Il gioco è in grado di inserire i partecipanti in un contesto realistico dove ogni giocatore è chiamato a risolvere una lite “in maniera etica e dialogante”, prediligendo la comunicazione, lo scambio informativo e il riconoscimento delle emozioni della controparte, ai toni aggressivi e individualistici, che generalmente tendono a prevalere nella tradizionale gestione delle controversie.

Il gioco è adatto a tutti, dagli adolescenti agli adulti, e può essere utilizzato in ambito scolastico, educativo, professionale, forense, aziendale, ad esempio per azioni di team building, ma pure semplicemente per diletto.

Questo passatempo permette di sviluppare quindi il metodo Medianos valorizzando il dialogo e la comprensione reciproca come strumenti per rafforzare un tessuto sociale resiliente e solidale e contribuire alla definizione di un’evoluzione urbana responsabile. Medianos si rivela decisivo nella mediazione tra le sfide della sostenibilità e la conservazione del patrimonio, garantendo che ogni voce sociale sia ascoltata, preservando così il benessere collettivo e l’eredità culturale.

Per dimostrare l’efficacia di questo metodo vengono allestiti dei laboratori che permettono ai partecipanti di applicare le competenze acquisite in iniziative concrete all’interno delle loro comunità, integrando la resilienza sociale nella vita quotidiana. Guidati da Medianos, il percorso verso un’economia verde identifica soluzioni sostenibili che bilanciano sviluppo economico e protezione ambientale e fanno del dialogo inclusivo il motore di una transizione ecologica autentica, oggi più che mai imprescindibile.

L’autore

Massimiliano Ferrari, dottore commercialista dal 2012 è mediatore abilitato presso le Camere di Commercio di Lecco, Sondrio e Como, in ambito civile, commerciale e societario. Attraverso l’attività di contenzioso tributario, offre consulenza rivolta alla risoluzione delle controversie tra imprese o professionisti e Amministrazione Finanziaria.
Autore di diversi libri sulla mediazione e sempre più appassionato di mediazione aziendale utile nella risoluzione dei conflitti tra soci e per il passaggio generazionale.

Il dott. Ferrari poi aperto una community di professionisti nell’ambito della mediazione, del problem solving e delle “soft skills”, competenze da sviluppare per la gestione dei problemi la capacità di risolverli al meglio evitando il conflitto, tramite la mediazione tra le parti.

“Una Community di Professionisti uniti da un denominatore comune: il cambio di paradigma culturale nell’approccio alla risoluzione delle problematiche sottoposte dal cliente. – spiega Ferrari-. Nuove opportunità per tutti coloro che proveranno a vivere una differente esperienza professionale, guidati da Consulenti A.D.R. appassionati e formati ai metodi ed alle strategie di risoluzione alternativa dei conflitti”.


LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background