Gustosando in Valtellina 2024
Scritto da Laura Sandionigi il 17 Settembre 2024
Tour enogastronomici nei borghi che circondano Morbegno, andando alla scoperta dei sapori e delle tradizioni rurali di un tempo. Cinque appuntamenti nell’ultimo week-end di settembre e nei primi tre fine settimana di ottobre.
![Gustosando in Valtellina 2024 1 1](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/09/1-1024x683.jpg)
Con l’arrivo dell’autunno ritornano i tour enogastronomici di Gustosando in Valtellina nel territorio che circonda la città di Morbegno. Cinque itinerari in altrettanti comuni, tra centri storici, cantine e borghi, degustando vini di qualità e i migliori prodotti tipici del territorio. Grano saraceno, funghi, formaggi e salumi, e poi ancora zucche, noci, castagne… sono solo alcuni degli ingredienti i cui profumi si sprigioneranno tra gli antichi vicoli, per andare a comporre le ricette della tradizione valtellinese.
Ad aprire l’edizione 2024 è Talamona, che per i weekend del 28/29 settembre e del 5/6 ottobre propone un itinerario suddiviso in sei tappe di degustazione. Un percorso tra le vie centrali del paese, animate grazie a varie attività di intrattenimento e musicali, e la possibilità di effettuare visite guidate presso il Palazzo Valenti e il nucleo storico.
Il primo fine settimana di ottobre vede anche l’apertura dell’itinerario di Albaredo per San Marco, proposto anche per il sabato e la domenica successivi. Sette postazioni tra cantine e locali tipici, che si trasformeranno in luoghi ideali dove poter scoprire tutte le ricette della tradizione abbinate a degli ottimi vini.
![Gustosando in Valtellina 2024 2 2](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/09/2-1024x683.jpg)
L’offerta si allarga ulteriormente nei due weekend centrali di ottobre. Per sabato 12 e 19 torna l’itinerario tra le cantine di Mello, dove si possono degustare vini della Valtellina e vini prodotti sulla Costiera dei Cech abbinati ad assaggi di prodotti tipici. Quindi la proposta di Traona, per gli interi due fine settimana, con un tour di sei cantine a cui si affiancano laboratori e attività di intrattenimento per qualsiasi tipo di pubblico: dai DJ set serali fino a giochi e laboratori pomeridiani per i più piccoli e non mancheranno nemmeno le proposte da parte del Centro Culturale Traonese.
Infine, il weekend del 19/20 ottobre vede protagonista anche Dubino con i suoi otto “Invölt”, nei quali è possibile degustare i vini valtellinesi in abbinamento a specialità della zona come i pustolock o i figascin. Anche qui non mancherà la musica dal vivo.
![Gustosando in Valtellina 2024 3 10](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/09/10-1024x683.jpg)
Gustosando in Valtellina non è solo un evento enogastronomico, ma una manifestazione capace di far vivere ai partecipanti una grande atmosfera di festa alpina e raccontare storie e tradizioni di origini antichissime.
Sul portale www.gustosandoinvaltellina.com è possibile consultare tutte le informazioni e acquistare i pass in prevendita per potersi assicurare la propria esperienza. I punti vendita in loco saranno attivi ma al raggiungimento del numero massimo di pass le casse potranno essere chiuse anticipatamente. Le modalità di accesso ai tour enogastronomici e il regolamento sono quelli ormai collaudati nelle precedenti edizioni.
Le date:
28/29 SETTEMBRE e 5/6 OTTOBRE: TALAMONA, organizzato da PRO LOCO TALAMONA
5/6 e 12/13 OTTOBRE: ALBAREDO PER SAN MARCO, organizzato da APS ALBAREDO PROMOTION ETS
12 e 19 OTTOBRE: MELLO, organizzato da COOP. TERRAZZE DEI CECH
12/13 e 19/20 OTTOBRE: TRAONA, organizzato da PRO LOCO TRAONA
19/20 OTTOBRE: DUBINO, organizzato da ASD GRUPPO PODISTICO SANTI NUOVA OLONIO
![Gustosando in Valtellina 2024 4 A3 generica gustosando](https://www.leccochannel.it/wp-content/uploads/2024/09/A3-generica-gustosando-728x1024.jpg)
LUOGHI, DATE E COSTI
28/29 SETTEMBRE e 5/6 OTTOBRE: TALAMONA, organizzato da PRO LOCO TALAMONA Sabato dalle 11.00 alle 22.00 Domenica dalle 11.00 alle 17.00 Costo pass € 30 – Costo pass ridotto € 23 Non è previsto servizio navetta
5/6 e 12/13 OTTOBRE: ALBAREDO PER SAN MARCO, organizzato da APS ALBAREDO PROMOTION ETS Sabato dalle 11.30 alle 22.30 Domenica dalle 11.30 alle 17.00 Costo pass € 35 – Costo pass ridotto € 28 Servizio navetta incluso
12 e 19 OTTOBRE: MELLO, organizzato da COOP. TERRAZZE DEI CECH Dalle 14.00 alle 23.00 Costo pass € 27 – Costo pass ridotto € 15 Servizio navetta incluso
12/13 e 19/20 OTTOBRE: TRAONA, organizzato da PRO LOCO TRAONA Sabato dalle 15.30 alle 23.00 Domenica dalle 11.30 alle 17.00 Costo pass € 30 – Costo pass ridotto € 25 – Costo pass kids dai 6 ai 14 anni € 15 Servizio navetta incluso
19/20 OTTOBRE: DUBINO, organizzato da ASD GRUPPO PODISTICO SANTI NUOVA OLONIO Sabato dalle 17.00 alle 24.00 Domenica dalle 11.00 alle 17.00 Online: Costo pass € 33 – Costo pass ridotto € 25 In loco: Costo pass € 36 – Costo pass ridotto € 28 Pass family (min. 3 componenti): Genitori € 30 – Figli € 25 Non è previsto servizio navetta