Le 10 più belle canzoni di Natale

Scritto da il 4 Dicembre 2024

Ogni anno, con l’arrivo di dicembre, l’atmosfera natalizia si fa sentire grazie anche alle canzoni di natale che non solo accompagnano ma sono protagoniste delle nostre giornate, per tutta la durata delle feste, fino all’arrivo del nuovo anno.

Insomma, senza le canzoni natalizie il natale non sarebbe lo stesso, e per questo motivo il team della redazione di leccochannel.it vi consiglia le 10 canzoni di natale che non possono mancare nella vostra playlist.

Last Christmas – Wham!

Uno dei pezzi natalizi più celebri è senza dubbio quello scritto da George Michel nel 1984. Dopo 40 anni dimostra di essere ancora una canzone di successo. Il video musicale venne girato in uno chalet e sulle nevi di Saas-Fee, nel Canton Vallese: oltre a George Michael e al chitarrista Andrew Ridgeley (suo compagno di duo negli Wham!) vi compariva anche la modella britannica Kathy Hill.

All I want for Christmas is you – Mariah Carey

10 anni dopo l’uscita di Last Christmas, ecco un’altra hit natalizia che continua a rimanere ai primi posti delle classifiche ogni anno. Ha venduto 16 milioni di copie diventando uno dei singoli simbolo del Natale in tutto il mondo.

Let it Snow! Let it Snow! Let it Snow! – Frank Sinatra

Questa canzone natalizia è stata scritta originariamente nel 1945 e cantata per la prima volta da Vaughn Monroe. Una delle prime cover del brano, nel 1950, è stata quella di Frank Sinatra, mentre negli anni la traccia è stata re-interpretata da artisti internazionali e nostrani come Irene Grandi, Mina e Laura Pausini. A Natale è tutto più magico se nevica, ma anche se la neve non c’è, ascoltiamo questo bellissimo pezzo e ci troviamo subito avvolti da luci natalizie, regali, dal profumo di dolci prelibatezze in tavola e dalla voce inconfondibile di Sinatra.

White Christmas – Bing Crosby

Un’altra colonna sonora di natale è la classica white christmas. Secondo il Guinnes dei primati è la canzone più ascoltata di sempre, grazie anche alla voce di Bing Crosby, cantante e attore comico statunitense, che accompagna le festività dal 1942. Questa canzone vanta infinite cover interpretate da artisti del calibro di Louis Armstrong, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Elvis Presley, Dean Martin, Otis Redding, Nat King Cole, Barbra Streisand, Elton John, Michael Bublé o Diana Krall. La versione in italiano è Bianco Natale.

It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas – Michael Bublè

Il re delle canzoni natalizie è sicuramente Michael Bublè. Questo brano è solo uno dei tanti che hanno confermato il successo del cantante canadese. Questo pezzo era scritto originariamente con il titolo It’s Beginning to Look Like Christmas – nel 1951 dal compositore statunitense Robert Meredith Willson. Il testo, di carattere “laico”, descrive la stagione natalizia in una città moderna con tutti i suoi stereotipi (giocattoli nei grandi magazzini, canditi, addobbi con l’agrifoglio, ecc.), mentre dei bambini di nome Barney, Ben, Janice e Jen aspettano che Babbo Natale porti a loro i regali auspicati.

Happy Xmas (War Is Over) – John Lennon

Nato come canzone di protesta contro la guerra in Vietnam, è successivamente diventato tra i più noti classici di Natale. Da cinquantun anni il capolavoro di John Lennon entra nelle playlist natalizie, con la voce del cantante e di Yoko Ono che sussurrano gli auguri ai loro figli.

Have yourself a merry little Christmas – Frank Sinatra

Canzone scritta nel 1943 da Hugh Martin e da Ralph Blane e incisa per la prima volta da Judy Garland, che la interpretò, l’anno successivo, nel film Incontriamoci a Saint Louis. Il testo è un invito a trascorrere un Natale gioioso, dimenticando le tristezze e le difficoltà e con la speranza di poter trascorrere molte altre festività accanto ai propri cari. Qui nella versione più nota di Frank sinatra.

Rockin’ Around The Christmas Tree – Brenda Lee

Nella playlist delle canzoni di Natale uno dei grandi classici resta Rockin’ Around The Christmas Tree, scritta da Johnny Marks nel 1858 e interpretata da Brenda Lee. Aveva 13 anni quando cantò per la prima volta questa canzone. Da allora il brano è stato ricantanto innumerevoli volte da tantissimi artisti, entrando di diritto nelle canzoni più amate del Natale. Questa traccia è stata inserita anche nel celebre film natalizio Mamma, ho perso l’aereo.

Oh Happy Day

Si tratta di una canzone gospel pubblicata negli anni Sessanta che viene usata nelle chiese protestanti. In Italia è erroneamente considerato un canto natalizio e legato alle celebrazioni dell’anno nuovo. In realtà si tratta di un inno alla conversione, e viene solitamente cantato nelle chiese protestanti per il battesimo o la confermazione.

Santa Claus is Coming to Town – Jackson Five

Il tradizionale canto natalizio composto nel 1932 e cantata per la prima volta da Eddie Cantor, è diventato famosa grazie alle versione di Bing Crosby e Perry Corno. La canzone si riferisce alla tradizione natalizia di Babbo Natale, di cui si preannuncia l’arrivo in città.


LeccoChannel

La web radio dei Blucelesti

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background