LA SAMBUCA MOLINARI: Il Digestivo Moderno
Scritto da Lecco Channel il 30 Dicembre 2024
La Sambuca è un classico liquore di Civitavecchia ricavato dalla lavorazione del fiore dell’anice.
La creazione della Sambuca fu originata da Luigi Manzi nel 1851 ma il suo lancio internazionale a partire dal 1945 è da attribuire a Angelo Molinari.
L’inventore della Sambuca Luigi Manzi descriveva così la sua “invenzione”: l’anisetta di mia produzione è un ottimo dopo pasto che fa molto bene allo stomaco. La Sambuca, la chiamo così perché gli acquaioli di Napoli e di Ischia (detti sambuchelli) la portano nei campi per dissetare i contadini mescolando acqua e anice.
La ricetta della Sambuca è sempre stata coperta da massima riservatezza sia da Luigi Manzi e dai suoi eredi che successivamente dalla famiglia Molinari.
Pare che in Svizzera nel Gran San Bernardo si produca un liquore all’anice “simile” alla Sambuca ma la Molinari ha dalla sua un colpo di fantasia che trasforma una anisetta comune nella “leggendaria Sambuca di Civitavecchia”.
Tra gli estimatori del liquore si diceva che il colpo d’artista nella formulazione della Sambuca Molinari fosse da attribuire all’aroma di finocchio con i suoi semi presente nella ricetta.
La “Molinari International spa” è la proprietaria dei due marchi con cui si commercializza il famoso liquore: Sambuca Manzi leggermente più secca dell’altra e indirizzata perlopiù ad un mercato di consumo regionale e Sambuca Extra Molinari il marchio che è conosciuto sia a livello nazionale che internazionale.
Dopo la seconda guerra mondiale le figlie di Cornelio Manzi avevano ceduto l’azienda di famiglia a Erminio Ricci che ne mantenne la proprietà fino agli anni 80”,ma il Ricci si trovava in difficoltà nel reggere la concorrenza della già attiva “Molinari”, pensando addirittura di chiudere l’attività e restituire la licenza al comune di Civitavecchia.
Il ricci cambiò le sue intenzioni e trattò la cessione del marchio “Manzi” alla “Molinari” di Marcello Molinari salvaguardando in questo modo la continuità del prestigioso prodotto di Civitavecchia.
Oltre il gusto ed il profumo della Sambuca Molinari rimangono indelebili nella memoria alcuni dei numerosi “slogan pubblicitari” che hanno accompagnato questo straordinario liquore nella sua diffusione tra i consumatori: Molinari, La Sambuca Famosa nel Mondo – Sambuca Molinari il Digestivo Moderno – Non si Dice Sambuca, si Dice Molinari.
Linotype